Enogastronomia


Enogastronomia

Narni, Fusoritto e l'arte di cucinar la carne

Come insegna una serata alle taverne di Narni durante la Corsa all'Anello, la regina della cucina locale è la carne. Una tradizione di lungo corso raccontata dal trattato 'Il trinciante', scritto da Vincenzo Cervio e dal Cavalier Reale Fusoritto da Narni nel 1500.

Scopri di più →
Enogastronomia

Le antiche radici del vino Ciliegiolo

Sulle tavole dei narnesi addirittura dal 1200. O almeno dal 1371, come attesta la sua menzione negli statuti comunali della città. Fatto sta che il Ciliegiolo, nel passato usato solo per produrre vino da taglio, sta conquistando un posto al sole fra i vitigni più amati dell'Umbria.

Scopri di più →
Enogastronomia

La ricetta Il pampepato, delizia di cioccolato e pepe nero

I canditi, di scorza d'arancia e di cedro, vanno comprati interi e tagliati al momento; le noci devono essere asciutte ma non troppo vecchie; il pepe deve essere nero, meglio se della qualità Tellicherry. Questi gli ingredienti fondamentali del pampepato, dolce tipico di Terni, Narni e dintorni preparato praticamente in tutte le case ai primi di dicembre e regalato ad amici e parenti come dono natalizio. Un pezzo fondamentale dell'identità locale.

Scopri di più →
Partner

Onoranze Funebri Proietti di Proietti Alvaro e Cosetta | Agenzia funebre Narni

Onoranze Funebri Proietti di Proietti Alvaro e Cosetta
NARNI - V. Tuderte, 93 - AMELIA - V. Europa, 64/H
Tel. 0744/751534

Scopri di più →
Enogastronomia

Le ciambelline di Sant'Urbano

Sono dolci particolari le ciambelle di Sant'Urbano, piccola località nei dintorni di Narni. Benedetti dal prete, in occasione della festa del paese, e cucinati con amore da tutta la comunità riunita, seguendo una ricetta che si tramanda di generazione in generazione.

Scopri di più →
Enogastronomia

Lungo la strada dei vini Etrusco Romana

Non solo arte e rievocazioni storiche. Narni è terra di sapori decisi e di grandi vini, che è possibile conoscere tutti con un percorso lungo la Strada dei vini Etrusco Romana, che attraversa l'Umbria meridionale. Passando per Orvieto, Amelia, Terni e la Valnerina, fra vitigni pregiati coltivati da oltre 2500 anni, dove spicca il Ciliegiolo.

Scopri di più →
Enogastronomia

La ricetta: Manfrigoli agli asparagi e salsiccia

Uno dei piatti simbolo delle taverne della Corsa all'Anello è un primo tipico della cucina narnese: i Manfrigoli agli asparagi e salsiccia. Una ricetta 'di stagione', ancora più buona se preparata con gli asparagi selvatici freschi che fra aprile e maggio crescono nelle campagne umbre. In caso di voglie extra primaverili si può optare anche per quelli surgelati, da appena colti.

Scopri di più →
Partner

Ricciutelli Giampiero srl | Tende da sole

Ricciutelli Giampiero srl
Str. di Recentino, 62 - Z. Ind. Sabbione - N. Cap. B15 - 05100 Terni (TR)
Tel. 0744/800267

Scopri di più →
Enogastronomia

La ricetta umbra: faraona alla leccarda

La Faraona alla leccarda è uno degli avamposti di gusto e tradizone nell'immaginario gastronomico umbro. Una ricetta preziosa presentata qui nella sua versione originale.

Scopri di più →