
La Corsa all'Anello
Dal 3 al 6 settembre 2020 Narni torna indietro nel tempo. Ecco il programma degli eventi del Festival delle Arti del Medioevo.

Ormai da tempo fervono i preparativi per la nuova edizione della Corsa all'Anello 2020, che si svolgerà dal 23 aprile al 10 maggio. Presentato il progetto "Università del Medioevo ricostruito" che conterà una serie di laboratori davvero unici nel loro genere.

Ci siamo, la pioggia che aveva fermato la Rivincita è stata allontanata: il 29 settembre 2019 a Narni si incoronerà il vincitore della rivincita della Corsa all'Anello.

Ricciutelli Giampiero srl
Str. di Recentino, 62 - Z. Ind. Sabbione - N. Cap. B15 - 05100 Terni (TR)
Tel. 0744/800267

Fino al 22 settembre 2019 a Narni al via la rivincita della Corsa all'Anello 2019, con un programma ricco di appuntamenti unici nel loro genere.

Dal 13 al 22 settembre 2019 spazio alla nuova edizione della rivincita de La Corsa all'Anello, che segnerà un nuovo traguardo per la disfida cittadina.

Il 12 maggio 2019 si è conclusa la 51esima edizione della Corsa all'Anello 2019, che ha visto trionfare il terziere Fraporta, arrivato ad avere così 10 anelli d'argento.

Grano & Sale
V. Flaminia Ternana, 145 - 05035 NARNI (TR)
Tel. 0744/715519

Il 4 e 5 maggio 2019 Narni si è animata con la tradizionale festa del medioevo, che ha portato in città un mercato medievale a tutti gli effetti, vera linfa degli appassionati del mondo antico.

Tutto pronto per festeggiare al meglio il Santo Patrono di Narni. Oggi, 3 maggio 2019, il clou della manifestazione con la solenne messa, la tradizionale processione e l'immancabile corsa all'anello storica.

Dal 24 aprile al 12 maggio 2019 al via la 51esima edizione della Corsa all'Anello, che quest'anno vedrà la realizzazione di ben 100 eventi unici nel loro genere.

Sanitaria Tuderte srl di Michele Froscianti
Via Tuderte, 317 - Narni Scalo - NARNI (TR)
Tel. 0744.711606

Tutto pronto per la nuova edizione de 'La Corsa all'Anello' 2019 di Narni, che quest'anno festeggerà i 51 anni. Per l'occasione saranno aperti anche i sotterranei di Palazzo dei Priori.
