La Corsa all'Anello


La Corsa all'Anello

I tesori della Cattedrale di San Giovenale

Non solo la rocca di Albornoz e la piazza di Priori. Per conoscere appieno l'identità e la storia di Narni ci vuole una visita alla cattedrale di San Giovenale, chiesa dove ancora oggi sono custodite le spoglie del patrono e primo vescovo della città, morto nel IV secolo d.C..

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Nuova vita per il Palazzo dei Priori di Narni

Fra i doni che la festa medievale della Corsa all'Anello 2016 ha fatto a Narni c'è la riapertura del Palazzo dei Priori, costruito intorno alla metà del Trecento nell'antica Platea Major, che in epoca romana ospitava il foro.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Il festival della cultura giapponese unisce San Gemini e Narni

Come una sorta di ponte culturale fa tappa anche a Narni 'Bunka no matsuri', festival della cultura giapponese in programma a San Gemini dal 24 al 26 giugno. Con un concerto della soprano Yoshiko Kurahara al teatro Manini.

Scopri di più →
Partner

Onoranze Funebri di Fociani e Salusest | Agenzia funebre

Dal 1995, l'agenzia Onoranze funebri Fociani & Salusest opera a Narni, in provincia di Terni, nel campo delle pompe funebri realizzando servizi funebri completi. Vestizione salme e cremazioni.

Via Flaminia Ternana, 15 - Narni 05035 Terni (TR)
Tel: 0744 726879 - 335 5376635 - 328 4118260
E-mail: focianiesalusest@gmail.com

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

La ricetta Fegatelli allo spiedo

Piatto molto amato e spesso servito dalle trattorie e dalle sagre di Narni e dintorni, i fegatelli allo spiedo vanno preparati con cura. Secondo un'antica ricetta che si tramanda da generazioni.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Corsa all'Anello 2016 - Vincitori e vinti

Anello d'argento a Fraporta e Bravio per il miglior terziere a Mezule. Sono questi i verdetti principali della Corsa all'Anello 2016, la festa medievale di Narni andata in scena dal 21 aprile all'8 maggio.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

La ricetta Le delizie del Pan polenta

Narni, Terni e Amelia sono le terre d'elezione del Pan polenta, delicato dolce tipico dell'inverno umbro. Facile e veloce da preparare, e da mangiare!

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Curare la disabilità con l'ippoterapia

I cavalli sono l'anima della Corsa all'anello di Narni, e sono anche il cuore del Centro di riabilitazione equestre 'Santa Pudenziana', aperto nel 2015 a Narni (in località Taizzano), non molto lontano dell'omonima chiesa in strada di Visciano.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Corsa all'Anello 2016 – Gli eventi

'Il Gusto di vivere la storia': è il motto che riassume alla perfezione lo spirito della Corsa all'Anello di Narni, dove la rievocazione storica si incontra con i saperi e i sapori del Medioevo umbro. In programma dal 21 aprile all'8 maggio 2016.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

Narni, il Medioevo tutto l'anno

Il periodo migliore per visitare Narni e immergersi nel suo passato è la Corsa all'Anello, rievocazione ambientata nel 1371 e in programma fra aprile e maggio. Dal 2016 è possibile gustare sempre queste atmosfere grazie al 'Circuito ambienti medievali'.

Scopri di più →
La Corsa all'Anello

La passione dei Romani per Narni

Sarà stato per la posizione panoramica, per l'abbondanza di acque e boschi o per il buon cibo? Fatto sta che Narni fu scelta da molti patrizi romani per costruirvi le loro ville, vere e proprie case di villeggiatura spesso dotate di terme private.

Scopri di più →