
Narni e dintorni
Musica, bel canto, i concerti e gli spettacoli imperdibili: il Narnia Festival, giunto alla sua XII Edizione, creato dall'eccellente Cristiana Pegoraro, impegnerà la città di Narni sino alla fine di luglio 2023

"Narnia" non è solo l'incanto dei suoi vicoli, quelli delle Rievocazioni Medievali della Corsa all'Anello, delle bellezze architettoniche romane che si fondono con i monumenti medievali, ma ci lascia scoprire i suoi segreti più profondi, quelli dei suoi sotterranei, mostrandoci ambienti antichi reali ed al contempo surreali, facendo forse giustizia ai torti dell'Inquisizione raccontandoci le storie di chi visse quei luoghi: una visita da non perdere quella a Narni sotterranea

La Corsa all'Anello e gli scenari medievali di Narni (TR), dal nome antico di Narnia – la storica città Umbra resa ancora più nota dai romanzi fantasy della serie "Chronicles of Narnia" di C. S. Lewis e relativi film, renderanno possibile vivere il medioevo da protagonisti, grazie ad un Museo multimediale che attraverso esperienze virtuali regalerà emozioni "reali" ed uniche ai visitatori.

Fisioterapista Gentile Maria Grazia
Via della Doga, 31 - NARNI (TR) cell. 328.2775741
TERNI 338.4874388 e VITERBO cell. 328.2775741

La Città di "Narnia" questa volta mette in mostra le sue bellezze storiche del centro ma come sfondo per i presepi che adornano i suoi incantevoli vicoli e vie, l'iniziativa privata è divenuta contagiosa, altresì per le sue frazioni di Itieli e Stifone…ma non mancano altre sorprendenti attività natalizie a Narni, come quella delle piste di pattinaggio e molto altro!

Torna dal 1 al 6 agosto 2022 al Parco Donatelli di Narni, la rassegna cinematografica diretta da grandi nomi quali Giuliano Montaldo e Alberto Crespi: una kermesse di emblematiche pellicole restaurate come "Per Grazia Ricevuta" di Nino Manfredi e "Pasqualino Settebellezze" di Lina Wertmüller con Giancarlo Giannini, un ponte tra le generazioni con capolavori senza tempo.

Un grande successo quello del Festival Musicale di Narnia 2022 che si avvia al gran finale, suscitando già nostalgia per i giorni passati ed anelito per il prossimo anno, con un weekend che offre ancora sorprese da non perdere: sabato 30 luglio tre appuntamenti imperdibili, mentre domenica 31 Luglio il Concerto "Forever Mozart" farà calare il sipario sulla grande manifestazione, risultato della eccezionale Direzione della sua ideatrice Cristiana Pegoraro e del Maestro Lorenzo Porzio.

Motortest Snc
Str. di Maratta Bassa, 1 - 05035 NARNI (TR)
Tel. e Fax 0744/759085

In questo periodo la città medievale di Narni, in Umbria, e la sua bellezza faranno da sfondo al "Narnia Festival", che sotto la guida della sua speciale "Artistic Director" Cristiana Pegoraro, dello stesso ideatrice nonché pianista di livello internazionale, e del Direttore Musicale Lorenzo Porzio ci guideranno attraverso un fittissimo programma di eventi tra musica classica e non, opera, danza, arte e cultura tutti da non perdere.

Scopriamo la cattedrale di San Giovenale di Narni, chiesa con mille anni di storia che si fa notare per il sacello di Giovenale e Cassio e il monumento al senatore Cesi.

Siamo a ridosso dell'Epifania ma la splendida cittadina medievale umbra già dagli inizi di dicembre è costellata delle sacre rappresentazioni che hanno permeato dello spirito natalizio molti dei suoi angoli suggestivi

Dal 1995, l'agenzia Onoranze funebri Fociani & Salusest opera a Narni, in provincia di Terni, nel campo delle pompe funebri realizzando servizi funebri completi. Vestizione salme e cremazioni.
Via Flaminia Ternana, 15 - Narni 05035 Terni (TR)
Tel: 0744 726879 - 335 5376635 - 328 4118260
E-mail: focianiesalusest@gmail.com

L'Assessorato al Turismo ed alla Cultura presenta un nuovo obiettivo, un innovativo progetto di rilancio e valorizzazione del grandissimo patrimonio artistico e culturale della città di Narni (Umbria), attraverso una nuova visione dell'offerta e della promozione turistica.
