
Narni e dintorni
Terni, Narni Scalo, Stifone e le Gole del Nera sono le località coinvolte nella riqualificazione del parco fluviale del Nera, che dovrebbe essere completata entro l'estate 2016. Un traguardo lungamente atteso dagli abitanti di questa parte d'Umbria.

Un sogno possibile: spostarsi da Terni a Narni in bici, o a piedi, con vista lungo le sponde del fiume Nera. A realizzarlo sarà il progetto 'Lungonera dei laghi'.

C'è chi dice sia stato inventato dagli Etruschi, anche se le prime testimonianze risalgono al 1500. Comunque sia, il ruzzolone resta uno degli sport più amati a Narni, un tempo praticato facendo rotolare per la strada le forme di formaggio.

Dal 1995, l'agenzia Onoranze funebri Fociani & Salusest opera a Narni, in provincia di Terni, nel campo delle pompe funebri realizzando servizi funebri completi. Vestizione salme e cremazioni.
Via Flaminia Ternana, 15 - Narni 05035 Terni (TR)
Tel: 0744 726879 - 335 5376635 - 328 4118260
E-mail: focianiesalusest@gmail.com

Terni, Stroncone, Aguzzo, Calvi dell'Umbria, Narni e San Gemini. Sono le sei tappe del Cammino dei Santi Protomartiri Francescani, percorso che riscopre le origini francescane del territorio inaugurato nell'ottobre 2015. Un'occasione per conoscere da vicino alcuni dei luoghi e dei monumenti più suggestivi dell'Umbria meridionale.

La Corsa all'Anello offre un'occasione preziosa per scoprire come si viveva a Narni nel Trecento, epoca del suo massimo splendore. Dalla lettura degli Statuti comunali del 1371 emerge l'immagine di una cittadina dall'intensa vita sociale, con regole precise stabilite per ogni angolo della quotidianità, dal commercio alla convivenza in famiglia, dall'ordine pubblico all'igiene delle strade.

Per tuffarsi nel Medioevo anche quando non c'è la Corsa all'Anello, basta fare una passeggiata nel centro storico di Narni. Fra archi, torri e chiese, vale la pena perdersi fra i suoi vicoli. Uno di loro nella primavera del 2015 è stato eletto dal popolo del web come 'Il più bello d'Italia'.

Fino al 6 gennaio il Natale riempie le vie e i palazzi storici di Narni con un mese di eventi per grandi e piccini. Come il Narni Black Festival, le aperture straordinarie del museo di Palazzo Eroli, spettacoli e concerti, laboratori creativi e persino una Befana volante.

Fino al 6 gennaio il Natale riempie le vie e i palazzi storici di Narni con un mese di eventi per grandi e piccini. Come il Narni Black Festival, le aperture straordinarie del museo di Palazzo Eroli, spettacoli e concerti, laboratori creativi e persino una Befana volante.

Dopo 16 edizioni estive, il Narni Black festival torna durante le festività natalizie per una settimana di concerti nel centro storico cittadino. Sempre all'insegna di soul, jazz, blues e gospel.

Nel calendario degli eventi organizzati ogni anno a Narni c'è una manifestazione più giovane delle altre, ma già molto amata. Si tratta di Narni Modellismo, mostra concorso nazionale di modellismo statico in programma nel mese di ottobre.
