
I protagonisti
Federico Montesi, il neoeletto presidente dell'Ente Corsa all'Anello sta già predisponendo la squadra che lo aiuterà nella realizzazione della 51esima edizione. Tra poco meno di un mese scopriremo chi insieme a lui guiderà l'Ente narnese.

Con l'assegnazione del bravio termina la 49esima edizione della Corsa all'Anello 2017: ora si attende la rivincita del 24 giugno 2017, per la prima volta in notturna.

Il 6 e 7 ottobre il centro storico di Narni è lo scenario della prima edizione del Festival della sociologia, fra i protagonisti ci sono il filosofo Dario Antiseri e il massmediologo Mario Morcellini.

Ricciutelli Giampiero srl
Str. di Recentino, 62 - Z. Ind. Sabbione - N. Cap. B15 - 05100 Terni (TR)
Tel. 0744/800267

"Insieme per indagare, scoprire, conoscere, esporre la storia della comunità narnese e del suo territorio". È questa la filosofia che anima lamemoriadinarni.it, portale che raccoglie preziose informazioni su Narni e il suo passato, inaugurato alla fine di maggio 2016.

La storia racconta che a Narni, fino a pochi anni fa, fossero aperte ben 30 osterie. Una tradizione ripresa nei giorni della Corsa all'Anello, e non solo, dalle taverne ospitate dai terzieri della città.

Dal 2014, nel primo weekend di giugno Narni accoglie professionisti e appassionati di ceramica per qiuattro giorni di laboratori e dimostrazioni, accompagnati da rievocazioni storiche e giochi medievali.

Elettroflaminia Narnese Srls
Via Tuderte, 360 - 0535 NARNI SCALO (TR)
Tel. 0744.726180

Dalla festa medievale alla gara automobilistica il passo è breve. Così dopo la 48esima Corsa all'Anello, Narni accoglie la nuova edizione della Corsa delle Carrette, in programma il 22 maggio e il 18 settembre.

Simbolo della città, la rocca di Albornoz svetta sull'abitato di Narni fin dal Medioevo. Ma pochi sanno che per qualche anno, fino al 1972, è stata di proprietà di una famiglia di principi russi.

Visitando il museo della Città e del territorio di Palazzo Eroli a Narni ci si imbatte, un po' a sorpresa, in un sarcofago che racchiude una mummia egizia. Forse quella di una ragazza nubiana che ispirò l'Aida di Giuseppe Verdi.

Elettrauto Cupido Ermanno
V. Tuderte, 370/C - 05035 NARNI SCALO (TR)
Tel. 0744/737538 - Fax 0744/737538

Fra le manifestazioni più solide del calendario culturale di Narni c'è il Premio Mimosa, concorso di scrittura narrativa organizzato in occasione dell'8 marzo dall' Ufficio Cultura del Comune e dall' associazione Minerva.
