Luca Innocenzi è il Miglior Cavaliere d'Italia per le giostre storiche
La Rocca Albornoz di Narni (TR), non è solo emblema della famosa Corsa all'Anello, ma è divenuta il teatro per l'elezione dei campioni italiani delle corse ippiche storiche
E’ stata Narni, anzi la Rocca dell’Albornoz, ad ospitare il Gran Galà delle Corse Ippiche Storiche, un evento che vuole premiare i Campioni, quelli che si sono distinti nel circuito adeguatamente organizzato.
Così è stato
designato Luca Innocenzi quale Miglior Cavaliere d’Italia e si tratta di una
riconferma dal momento che lo stesso cavaliere aveva vinto anche in precedenza.
E’ la quarta edizione di un premio che è stato ideato da Roberto Parnetti.
Dietro ad Innocenzi si è classificato Alberto Liverani di Faenza (RA) e terzi ex
aequo Riccardo Raponi di Recanati (MC) e Guido Gentili di Sarteano (SI). Ma ci sono state
premiazioni per tutto il movimento, che è molto più consistente di quanto si
creda ed è radicato in ogni parte d’Italia. Il circuito è composto dalle gare
storiche accreditate presso l’organizzazione del premio da una giuria
appositamente costituita.
Ecco le classifiche finali per il Miglior Cavaliere, su una classifica di 29 candidati: 1° Luca Innocenzi di Foligno (Giostra della
Quintana di Foligno 2020, Torneo Cavalleresco di Castelclementino 2020,
Quintana Ascoli luglio 2021, Giostra della Quintana della Sfida e della
Rivincita di Foligno 2021, Torneo Cavalleresco di Castelclementino 2021), 2°
Alberto Liverani di Faenza (Giostra dei Rioni di Olmo + miglior cavaliere,
2°, 3° e 4° Tappa Campionato Giostra all’Anello Fitetrec-Ante), quindi seguono con il 3° posto ex aequo
Riccardo Raponi di Recanati (1 e 4 tappa Campionato Giostre Medievali di
Moie 2020, 1 e 2 tappa Campionato Giostre Medievali di Moie 2021) e Guido Gentili di Sarteano (Giostra dei Rioni di Olmo più miglior Cavaliere
2020, Tappa Circuito Giostra all’Anello 2020, 1 Tappa Campionato Giostra
all’Anello Fitetrec-Ante 2021). Miglior giovane under 18 (in classifica 2
candidati): non assegnato. Miglior Amazzone (in classifica 5 candidate): 1° Ilaria
Signorini di Pistoia (partecipazione 1,2,3, 4 Tappa Campionato Giostra
all’Anello Fitetrec-Ante 2021, Miglior Amazzone 2, 3 e 4 tappa Campionato) e 2° Chiara Bartoletti di Pistoia (partecipazione 1,2, 3, 4 Tappa Campionato Giostra
all’Anello Fitetrec-Ante 2021, Miglior Amazzone 1 tappa Campionato Giostra
all’Anello Fitetrec-Ante, Giostra dei Rioni di Olmo), 3° Claudia Salomone di
Campli, provincia di Teramo (partecipazione 1,2,3,4 tappe Campionato Giostre Medievali di Moie
2020, partecipazioni 1,2 tappe Campionato Giostre Medievali di Moie 2021). Il Binomio più vittorioso (in classifica 34 candidati); Luca Innocenzi di Foligno
(PG) su Guitto (Giostra della Quintana di Foligno 2020, Quintana della Sfida e
Rivincita 2021). Proprietario del cavallo più vittorioso (in classifica 20 candidati)Alessandro Candelori di San Gemini (TR) per Zio Jonny e Sky Bridge (Giostra
dell’arme e Miglior Cavaliere), Scuderia più vittoriosa (in classifica 5
candidati): Scuderia Manfredo Orazi di Cagliole (MC) e Roberto Innocenzi di
Foligno (PG) per Guitto (Giostra della Quintana di Foligno 2020, Quintana della
sfida e rivincita 2021), Solo Amici (Torneo Cavalleresco di Castelclementino
2020), Love Story (Quintana di Ascoli) e Un’estate fa (Torneo di
Castelclementino 2021).